• slider1.jpg
  • slider2.jpg
  • slider3.jpg
  • slider4.jpg
  • slider5.jpg
  • slider6.jpg
  • slider7.jpg
  • slider8.jpg
  • slider9.jpg

Risotto al brodo di testa di luccio

Per circa un'ora si bolle una grossa testa di luccio che può essere sostituita da diverse teste piccole. Le cartilagini bollendo si sciolgono e il brodo diventa colloso. Si toglie la testa e col brodo si fa un risotto bianco, senza zafferano, ma procedendo come di consueto. Alla fine si aggiunge del formaggio grattugiato. Questo risotto ha un sapore particolare e risulta ben mantecato.

Giuseppina Ortelli-Taroni, Il Ceresio e la sua gente, Lugano, 1989

Sostieni il museo

Qualsiasi cifra è benvenuta, Grazie di cuore!



Musei etnografici