• slider1.jpg
  • slider2.jpg
  • slider3.jpg
  • slider4.jpg
  • slider5.jpg
  • slider6.jpg
  • slider7.jpg
  • slider8.jpg
  • slider9.jpg

Il museo della pesca, Tamara Nanzer

Il museo della pesca è un museo didattico che si trova a Caslano nel Canton Ticino. Il museo nasce nel 1993 grazie alla collaborazione di Franco Chiesa, Pietro Colombo e Piercarlo Parini. La nuova sede, inaugurata nel 2010, si trova in riva al lago Ceresio, poco distante dal nucleo del paese. Il museo si avvale di una nuova parte in aggiunta a Villa Carolina, un tempo di proprietà del comune di Caslano. Questa nuova parte viene costruita su un concetto di capannone industriale. Nel suo genere il museo è il piú completo della Svizzera.

Il museo conserva il patrimonio etnografico riguardante la pesca dei laghi insubrici. Nasce con l’intento di documentare le tradizioni e le tecniche legate al mondo della pesca, volendo sensibilizzare alla necessità del rispetto dell’ambiente (e dell’acqua in particolare) attraverso l’illustrazione della pesca sui laghi tradizionale, quella amatoriale attuale e lo studio delle tradizioni legate ai laghi insubrici. Negli anni si sono raccolti oggetti provenienti da collezioni private o trovati occasionalmente nei piú svariati modi.

Tamara Nanzer

 


Scarica ebook (testo completo in PDF)

Sostieni il museo

Qualsiasi cifra è benvenuta, Grazie di cuore!



Musei etnografici