MONDI SOMMERSI 2022
METAMORFOSI
Sabato 4 giugno 2022 si terrà al Museo della Pesca di Caslano la quinta edizione della rassegna Mondi Sommersi, dal tema Metamorfosi.
La trasformazione di un essere in un altro di aspetto alquanto diverso, ha da sempre affascinato l’umanità. Lo testimoniano i racconti mitologici, l’opera di Ovidio, come pure i racconti di Stevenson o Kafka. In natura però la metamorfosi è un fatto reale, basti pensare al girino che si trasforma in rana, al portasassi che dopo lo stadio larvale vissuto sul fondo di un ruscello spicca il volo come farfallina. A partire dalle 15:30 illustreremo questo fenomeno con esempi presi prevalentemente dalla ricca natura del nostro territorio.
Come è tradizione dei “Mondi Sommersi”, il linguaggio usato permetterà a chiunque di seguire gli interventi. A iniziare sarà il professore Guido Cotti, già direttore del Museo cantonale di storia naturale di Lugano, che approfondirà il tema generale della metamorfosi. La biologa Nicole Santi presenterà poi l’eccezione che conferma la regola: un fenomeno unico in Svizzera e raro in Europa, il Tritone alpestre che vive in alcuni laghetti alpini tra la Valle Maggia e la Valle Verzasca, in grado di sopravvivere e riprodursi senza mai diventare veramente adulto. Terminerà la serie di presentazioni il biologo Alberto Conelli, che parlerà delle “mosche” -come vengono chiamate nel linguaggio dei pescatori effimere, plecotteri e portasassi- e della strategia cantonale per la loro protezione.
Le relazioni sono precedute (dalle 14:30 alle 15:00) da un momento ludico-divulgativo dedicato ai più piccoli. L’intento è di affascinare il pubblico di grandi e piccini alla natura, in particolare a quella che ci circonda e di avvicinarlo al mondo della ricerca.
L’entrata è gratuita
Scarica il file PDF della locandina >>>
Sabato 4 giugno 2022
Museo della Pesca, Via Meriggi 32 – Caslano – Tel. 079 680 52 74
14:30 - 15:00 Giochi didattici a tema, per i bambini
15:00 - 15:30 Pausa
15:30 - 16:30 Le Metamorfosi - Prof. Guido Cotti
16:30 - 16:45 Pausa
16:45 - 17:15 Elisir di giovinezza: la non-metamorfosi dei tritoni pedomorfici - Nicole Santi
17:30 - 18:00 Metamorfosi negli insetti acquatici - Alberto Conelli
18:15 - Termine della manifestazione