Caslano offre diverse attività da abbinare alla visita del Museo della pesca. Qui di seguito ne elenchiamo alcune.
La sede del Museo della Pesca di Caslano, aperta nel 2010, dispone al pian terreno di una grande sala attrezzata con vista sul golfo di Caslano, ideale per conferenze, seminari e manifestazioni.
Il Museo della pesca è stato aperto a Caslano nel 1993, grazie al lavoro di Franco Chiesa (1921-1998) e alla collaborazione di Pietro Colombo e Piercarlo Parini.
Il Museo della pesca gode di una posizione privilegiata a ridosso del lago e a pochi metri dal nucleo di Caslano. I parcheggi in prossimità dell’edificio sono pochi, consigliamo pertanto di usufruire dei parcheggi comunali. Una passeggiata in riva al lago collega il nucleo del paese alla sede del museo (5 minuti a piedi). Le persone con difficoltà motorie possono parcheggiare nello spiazzo prospiciente l’entrata del museo.
Qui di seguito elenchiamo le principali tappe che hanno contraddistinto l'evoluzione del Museo.
Pur con alcune limitazioni dovute alla situazione sanitaria (vedi più sotto), quali il numero massimo di accessi e l’impossibilità di tenere visite guidate e di gruppo, da domenica 17 maggio riapriranno sia il Museo del Malcantone di Curio (mercoledì e domenica 14 – 17) che il Museo della pesca di Caslano (martedì, giovedì e domenica 14 – 17).
In entrambe le strutture saranno visitabili le mostre permanenti, mentre novità si annunciano per l’autunno, sempre sperando che si possa pian piano tornare alla normalità.
NORME IGIENICHE DA RISPETTARE
Gentili visitatori,
siamo molto felici di accogliervi in questo periodo così particolare!
In relazione alle disposizioni relative al contenimento del Covid-19, siete pregati di rispettare scrupolosamente le seguenti norme:
-
Possono accedere al massimo 10 visitatori alla volta
-
Tenersi sempre alla distanza di sicurezza di 2 metri. Procedere solo nel senso previsto per la visita, evitando così assembramenti e incroci con altri visitatori.
-
All’entrata disinfettare le mani. L’uso della mascherina non è richiesto ma consigliato; può essere acquistata alla cassa a prezzo di costo (fr. 1.-)
-
Se possibile, depositare il denaro richiesto nell’apposito contenitore evitando lo scambio di contante.
-
Per l’uso degli schermi multimediali (comunque costantemente disinfettati) indossare un guanto (a disposizione), da gettare all’uscita nell’apposito contenitore
-
Non toccare altre superfici
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo buona visita.