• slider1.jpg
  • slider2.jpg
  • slider3.jpg
  • slider4.jpg
  • slider5.jpg
  • slider6.jpg
  • slider7.jpg
  • slider8.jpg
  • slider9.jpg

Il racconto del pescatore

Domenica 6 novembre 2011 alle ore 16 presso il Museo della Pesca di Caslano verrà presentato il documentario Il racconto del pescatore - Ricerche per un museo sulla pesca di Massimo Pirovano. Riprese e montaggio di Giosuè Bolis. Una produzione del Comune di Brivio (Lecco). Seguirà una conversazione con l'autore su Il film etnografico e la missione del museo di società.

Per secoli gli abitanti di Brivio hanno usato le risorse del fiume e di quello che chiamavano il loro “lago” in molti modi e per varie attività.

Aldo Mandelli (1920-2010), per quasi novant’anni testimone e protagonista della vita in barca, è stato l’ultimo pescatore professionista del paese, praticando il mestiere dei suoi antenati e acquisendo un eccezionale patrimonio di conoscenze. Gli autori e i promotori di questo film sono tra le persone fortunate a cui Aldo ha voluto comunicare una parte del suo sapere.

Massimo Pirovano ha dedicato saggi e documentari alla cultura dei pescatori. Le sue ricerche etnoantropologiche riguardano il canto e la narrativa di tradizione orale, la ritualità popolare, la cultura materiale, l'alimentazione, la pratica sportiva, la museologia. Con Giuseppe Panzeri ha fondato nel 1998 il Museo Etnografico dell'Alta Brianza con sede a Galbiate (Lecco), che dirige. Insieme a Giosuè Bolis ha prodotto molti documentari, frutto della ricerca sul campo. Coordina la Rete dei Musei e dei  Beni Etnografici Lombardi (REBÈL).

Sostieni il museo

Qualsiasi cifra è benvenuta, Grazie di cuore!



Musei etnografici