Il 5 ottobre 2013 il museo della pesca parteciperà alla giornata che si terrà a Faido (Leventina), organizzata in occasione del rilascio delle trote di ruscello nel tratto rivitalizzato del Fiume Ticino.
Scopri la Trota di ruscello Salmo trutta f. fario (Linneo, 1758), nel giorno del rilascio nel tratto rivitalizzato del Fiume Ticino.
9:30 e 10:00 Segheria: partenze percorso didattico a tappe
- vita della trota di ruscello: Ufficio Caccia e Pesca;
- rampa a blocchi e rivitalizzazione: Consorzio Arginature Media Leventina, Cooperativa Elettrica di Faido, Ufficio Corsi d’Acqua;
- rilascio degli esemplari di trota di ruscello: Società di Pesca “La Leventinese”;
- laboratorio di salatura dell’acciuga: Lab. Ter. Parco di Portofino.
12:30 Castelletto di Faido: pranzo
- Trota al cartoccio e patate (15 CHF, bibite escluse): Pro Faido e Pro Carì
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO GIOVEDÌ 3 OTTOBRE (077 481 50 17)
- Dalle 14:30 Segheria e Castelletto: attività didattiche
Nel pomeriggio sarà in attività la segheria patriziale; l’artigiano di Osco, Elvezio Crivelli, realizza il cesto del pescatore; le guide del Parco di Portofino e Acquario di Genova sensibilizzano al consumo consapevole delle risorse ittiche; i primi 25 studenti delle scuole elementari che si prenotano, partecipano al laboratorio “Animatura spedizione Fiume” di Pro Natura; il Museo della Pesca di Caslano sarà presente con una postazione informativa.